Coach per Figli e Genitori

So bene cosa significa essere un genitore in difficoltà nel gestire compiti, capricci, liti tra fratelli, delusioni amorose, ribellione e tutti quegli eventi che generano ansia e aumentano la tensione psicofisica. E proprio perché la conosco ti svelo un segreto: tutto questo può essere migliorato.

Ti invito a fare un salto nel passato, che ti tipo di genitore avresti voluto avere da ragazzo?

Ti dico la mia idea, ti svelo come era mio padre: gentile, disponibile, amorevole sempre pronto ad aiutarmi, ad ascoltarmi senza domandare, stimolava le attenzioni senza puntualizzare o rimarcare i miei errori in maniera negativa. Mi accettava per quello che ero, senza giudizio e senza addossare responsabilità, senza imporsi.

Ora sai anche quale è il mio primo elemento formativo: mio padre. Ti svelo gli altri

  • La scuola, l’università, il coaching
  • I ragazzi magnifici con cui faccio volontariato
  • La mia energia, il mio istinto
  • Mio figlio

Come funziona il percorso?

Dopo il primo colloquio gratuito, online oppure in studio, decidiamo assieme se le sessioni saranno individuali, un genitore e il figlio assieme, oppure entrambi i genitori con i figli, in base alle necessità e disponibilità. Gli incontri hanno una durata di circa 1,5 ore ciascuno.

Supporto i genitori a raggiungere importanti obiettivi, tra i quali:

  • Affrontare le situazioni con calma e pazienza
  • Sostenere e gestire le priorità
  • Gestire i figli che non dormono, che litigano con i fratelli, che non fanno i compiti
  • Migliorare l’ascolto e la comunicazione con i tuoi figli e con l’altro genitore
  • Evidenziare le criticità legate alle dipendenze.
  • Decidere quale indirizzo scolastico/ lavorativo abbracciare
  • Aumentare in te e/o nei tuoi figli una sana autostima
  • Reagire in modo corretto alle difficoltà
  • Riconoscere i bisogni dei tuoi figli, e le loro potenzialità e talenti
Come iniziare?

Cammino sottobraccio con i ragazzi verso:

  • scoperta delle potenzialità, utili a superare i momenti difficili e a realizzare desideri e obiettivi presenti e futuri;
  • apprendimento dell’autoconsapevolezza e sviluppo dell’autostima per scoprire e realizzare chi essere oggi ed in futuro;
  • individuare le motivazioni per non perdere di vista l’obiettivo;
  • migliorare la comunicazione,  con i genitori che con gli insegnanti e con i coetanei;
  • lo sviluppo e l’allenamento dell’immaginazione positiva, necessaria al superamento di ostacoli, tanto nella vita quanto nello studio;
  • il riconoscimento delle emozioni e la loro gestione;
  • individuare e raggiungere gli obiettivi, legati agli studi, allo sport, agli stage o ai lavori stagionali. Il cammino pre/ post diploma.

contattami per fissare il primo appuntamento gratuito